
Micro stampaggio medicale
Il micro stampaggio medicale è una nicchia altamente specializzata nel settore dello stampaggio a iniezione delle materie plastiche. I dispositivi medici dei principali OEM usano i componenti stampati a microiniezione per la miniaturizzazione della propria tecnologia, in modo da fornire cure importanti per i pazienti interne ed esterne al corpo. Il micro stampaggio produce componenti in plastica stampati a iniezione con dimensioni al livello del micron e tolleranze molto strette.
Convalida del micro stampaggio medicale
A causa di una rigorosa supervisione normativa, i componenti dei dispositivi medici richiedono una convalida dei processi con requisiti spesso superiori a quelli previsti per altri settori. Questo processo rigoroso, unito alle tolleranze molto strette richieste per questi componenti, può rendere il processo di stampaggio molto impegnativo. Per questo motivo occorre rivolgersi a uno specialista come Accumold.
Tre aspetti importanti sul micro stampaggio medicale
Le nostre camere bianche rispettano gli standard ISO, 100 k (classe ISO 8) e 10 k (classe ISO 7), ma costituiscono solo il punto di partenza. Gli ingegneri e i progettisti delle parti OEM che lavorano in un progetto medico devono conoscere tre aspetti fondamentali del processo di micro stampaggio medico prima di iniziare il lavoro.
1. Gate ed espulsioni
Quando le parti diventano molto piccole e richiedono tolleranze di un micron o mezzo micron, le caratteristiche del gate e del perno espulsore occupano una percentuale considerevole della geometria del pezzo, più di quanto avviene in un piccolo componente stampato a iniezione. Quando i progettisti prendono in considerazione il processo di micro stampaggio medicale, devono valutare le modalità di gating del pezzo per lo stampaggio e l’estrazione dallo stampo.
2. Lo spessore e le dimensioni standard delle pareti non sono applicabili
Il nostro processo di micro stampaggio medicale ultra-sottile e ultra-piccolo consente ai progettisti dei pezzi e agli OEM di superare gli standard in termini di spessore delle pareti e dimensioni dei pezzi. I nostri tecnici DFM stampano abitualmente componenti impossibili secondo le specifiche del fornitore della resina. Spesso le persone non credono che sia possibile realizzare alcune parti usando la plastica.
3. Complessità dell’allungamento
Spingiamo le resine a livelli microscopici e facciamo altrettanto con la complessità dei pezzi e il design intricato delle cavità. Uno dei motivi per cui i progetti complessi vengono spesso abbandonati è che i designer di dispositivi medici non sanno che i loro requisiti di stampaggio microscopico sono possibili. Per questo motivo consigliamo di contattare il nostro team DFM il prima possibile.
Materiali per il micro stampaggio medico
I materiali comuni per il micro stampaggio medico sono i seguenti.
- PEEK
- Polisulfoni
- ABS
- PC
- Co-poliesteri
- (PBT, es. Tritan)
- LCP’s
- Poliuretani
- Altre resine per microstampi >
Esempi
Esistono numerosi esempi di micro stampaggio medico. Ecco alcuni esempi comuni:
- Connettori per batterie a inserto per dispositivi cardiaci impiantabili e flessibili.
- Puntali in poliuretano a parete sottile utilizzati negli elettrocateteri di pacemaker e nei neurostimolatori.
- Array di microaghi per la somministrazione dei farmaci e la biopsia dei tessuti.
- Punte micro-ottiche utilizzate nella tomografia a coerenza ottica (OCT) di nuova generazione.
- Cannule sagomate per la chirurgia oftalmica
- Esempi »
L’esperienza di Accumold nel settore medico

L’obiettivo principale di Accumold, fin dalla fondazione che risale a oltre 35 anni fa, è lo stampaggio di piccoli componenti con tolleranze molto strette. Questo è ciò di cui ci occupiamo. In questo periodo, abbiamo appreso nuove tecniche di lavorazione e studiato nuovi strumenti per il micro stampaggio e i micro parti medicali.
Il più grande equivoco relativo al micro stampaggio è l’idea che si tratti di una versione più piccola dello stampaggio a iniezione. Il processo è completamente diverso e molti stampatori a iniezione non riescono a eseguire il micro stampaggio con tolleranze al micron.
Il nostro team vanta decenni di esperienza nello stampaggio di parti microscopiche e difficili da realizzare. Le nostre attrezzature e i nostri sistemi di automazione vengono progettati, costruiti e mantenuti internamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e i nostri tecnici DFM sono pronti ad aiutarvi anche per i componenti di micro stampaggio medicale più impegnativi.”